palestra del monte guglielmo l’impegno dello sci club pezzoro per la creazione di un luogo di allenamento per sport invernali sul monte guglielmo va avanti. nel 2015 abbiamo presentato presso il gal (gruppo di azione locale) della comunità montana di valle trompia un progetto per la cura e la tutela del territorio del monte guglielmo, tale progetto prevedeva l’installazione di alcune web cam sui versanti. con orgoglio e senza aver avuto ancora nessun contributo per il progetto menzionato, lo sci club pezzoro, con le sole proprie forze, ha messo a punto 4 webcam visibili sul sito www.sciclubpezzoro. it: una mostra la vista da pezzoro verso la pontogna, una mostra il rifugio cai valtrompia, e una mostra i versanti settentrionali del monte guglielmo e finalmente ,da quasi un anno ormai ( dicembre 2018), esiste una meravigliosa immagine trasmessa da quota 1700 m, versante est del monte guglielmo , grazie alla struttura montata presso malga stalletti alti alimentata con un sistema di energia a pannelli fotovoltaici. tale sforzo ha dato e sta dando i suoi frutti, una collaborazione con la web di previsioni metereologiche meteo bresciano www. meteobresciano.com ha reso possibile lo scambio di informazioni e la diffusione del nostro messaggio di sport. grazie meteo bresciano, continuate cosi! un altro progetto che è stato messo a punto nell’estate del 2016 è il conta-presenze sul monte guglielmo che continua con l’attività di manutenzione costante ed efficace da parte di personale volontario dello sci club pezzoro. si tratta di un meccanismo meccanico che attraverso la pressione di 3 pulsanti indica, con un contatore numerico, i passaggi sul monte guglielmo. si tratta ovviamente di uno strumento semplice, che offre un dato dipendente dalla serietà delle medesime persone che ne fanno uso, ma è pur sempre un dato importante. il conta-presenze indica che dal 28 luglio 2016 ad agosto 2018, sono passate circa 5.000 persona in bicicletta, 45.000 persone a piedi e 2.000 gli sci. lo sci club pezzoro crede nel progetto di valorizzazione del monte guglielmo ed è speranzoso che le amministrazioni locali supportino e gestiscano al meglio questa possibilità: dare una nuova identità alla montagna locale. 14