48 wedding specialist di tutto il mondo. il luogo, la location che quasi naturalmen- te ispira questa filosofia della vacanza è sicuramente la masseria, che identifica molti degli archetipi del modo di vivere pugliese. aria aperta, cieli azzurri, grandi silenzi e campi di grano infiniti. a fare da contrasto il bianco della pietra, il rosso dei pomodori appesi. e spesso, sullo sfondo, il blu del mare. in queste cattedrali della pugliesità si orga- nizzano degustazioni a km 0, si assaggia il vino delle cantine locali o l’olio extraver- gine ricavato dalle olive del territorio. sono sempre più diffuse le cooking class, corsi per piccoli gruppi di turisti, che consen- tono non solo di assaporare ma anche di scoprire le ricette e le lavorazioni della cu- cina pugliese, unanimemente riconosciu- ta come buona e sana. alla preparazione della focaccia o delle orecchiette spesso è associata l’esperienza della cena all’a- perto, a bordo piscina o sotto gli ulivi. sotto gli ulivi o nei vigneti è uno spetta- colo, nelle calde serate estive, ascoltare piccoli concerti jazz. o imparare a ballare la pizzica. le masserie, ma anche molti lidi, propon- gono yoga e pratiche di meditazione sotto gli alberi, o sul prato magari con con vista mare. in alternativa allo yoga ci si può af- fidare alle cure di esperti massaggiatori o di personal trainer. e poi si può girare per le campagne in bicicletta; sono tanti i chilometri di pista ciclabile che offrono la possibilità di un turismo lento ed ecosostenibile. ci si può tuffare nel mare azzurro appena svegli, si può fare colazione con pane e pomodoro condito da olio fresco. respirare aria puli- ta, riposare, prendere il sole. è il concetto di ospitalità pugliese fatto di percorsi che consentono di sperimentare proposte sempre più personalizzate e una esperienza di vacanza su misura, in una terra davvero autentica e non ridotta ad uno stereotipo il viaggio in puglia è un percorso nella bellezza della nostra terra ma anche nella convivialità, nell’attitudine all’accoglienza, e nella nostra vocazione alla vita. antoniomarzano